• Mon - Sat 8.00 - 18.00
  • Via dei Martiri del XXI, 110 Bis 10064 Pinerolo (TO) Italy
  • +39 0121 376811

Il Team

null

Giuseppe Panaccione

Ingegnere

48 anni, ingegnere, ha lavorato per oltre 20 anni all’interno di società multinazionali di cuscinetti e componenti industriali. Tra gli altri ruoli, è stato direttore di produzione in SKF, direttore R & D, direttore di stabilimento e direttore operativo Vice Presidente in NN e direttore generale di VLF.

null

Osvaldo Aghemo

Esperto Tecnico

48 anni, esperto tecnico, ha lavorato per oltre 20 anni in società multinazionali dell’industria dei cuscinetti come SKF, NN e VLF. Esperto di TPM e impianti centralizzati, ha lavorato come direttore di produzione e direttore tecnico all’interno di organizzazioni che operano secondo la cultura dei principi “lean”.

null

Ashok Bhagwat

Ingegnere Meccanico

Ingegnere meccanico con oltre 40 anni di esperienza professionale a tutto tondo nella meccanica di alta precisione all’interno di grandi multinazionali come SKF, INA, NKE, GCT e alcune altre. Ha lavorato in ingegneria industriale, in ingegneria dell’applicazione e nella direzione vendite-marketing. Esperto nell’introduzione di nuovi prodotti in mercato competitivi, Ashok ha sede a Pune (India) e gestisce l’attività ICT in India e nei paesi SAARC.

null

Aurora Picco

Business analyst

Oltre alle attività di customer service, back office e marketing, Aurora è specializzata in business analyst per operazioni di M&A.

null

Magdalena Nowicka

Polonia – Sales & Customer

Service e back office, con esperienza nello sviluppo del business delle Aziende straniere in Polonia

null

Kamila Stasierowska-Wrobel

Polonia – Sales & Customer

Service e back office, con esperienza nello sviluppo del business delle Aziende straniere in Polonia

null

Giovanni Curtis

Docente Universitario

Dottore di ricerca presso l’Università di Roma Tre, ha insegnato in istituti universitari pubblici e privati. È docente di Estetica nel comparto MIUR-AFAM e presso gli ISIA Design di Pescara e Roma, dove insegna Semiotica applicata al design industriale e Storia e cultura della comunicazione. Scrive per riviste e quotidiani, oltre che saggi dedicati all’immagine e ai mass media. È componente del comitato scientifico del CIIRMEC (Centro di Ricerca per la Metodologia Ermeneutica della Complessità) ed è ideatore e direttore della nuova casa editrice Nathan.

null

Milica Radonjic

Consulente di direzione ed organizzazione

Specializzata nei rami di Finanza e Project Management, con quattro anni di esperienza nella gestione e coordinamento progettuale a livello senior. Laureata in European Economics and Business presso l’Università di Novi Sad (Serbia) e in Advanced Economics presso l’Università Sapienza di Roma, è responsabile di progetti di definizione della strategia e di sviluppo di piccole e medie imprese con particolare riguardo agli aspetti di compliance e controllo dei modelli organizzativi e di gestione.

null

Edmondo Monda

Avvocato, tributarista e revisore dei conti

Avvocato, tributarista e revisore dei conti con particolare vocazione per le operazioni straordinarie di impresa e problematiche di diritto societario, bancario e penale-tributario. Vanta esperienze di controllo di istituzioni finanziarie e creditizie, sia in ambito fiscale che civilistico e svolge incarichi di sindaco effettivo in società bancarie e assicuratrici, nonché in altre società industriali.

null

Carlo Amilicia

SALES

Responsabile tecnico/commerciale in aziende operanti nel settore della componentistica industriale e automotive, dell’automazione, della costruzione di macchinari industriali e di impianti completi “chiavi in mano”. Responsabilità nella gestione delle attività di business development. Consolidata esperienza nazionale e internazionale nella negoziazione commerciale/contrattualistica, nel Customer Service e di collegamento con gli altri enti aziendali quali ufficio tecnico, produzione, qualità, acquisti volti a soddisfare le esigenze dei Clienti.

I nostri Partner sono parte fondamentale del nostro team. Li trovate elencati qui sotto, con una breve descrizione delle loro caratteristiche principali.

NHB Ball & Roller Ltd (www.nhbball.com) è un’azienda indiana specializzata in sfere di alta precisione in acciaio al cromo e in acciaio inossidabile, nella gamma dimensionale da 2 a 27 mm di diametro. Con sede a Mumbai e due stabilimenti produttivi modernamente organizzati nel Gujarat, l’azienda serve il mercato mondiale con una politica just-in-time attraverso 9 magazzini di prodotti finiti posizionati anche in Italia, Germania e Canada, oltre che in India. NHB conta 320 dipendenti, con un fatturato annuo di circa 30 milioni di dollari.

Carborundum Universal Ltd (www.cumi-murugappa.com) fa parte della multinazionale Murugappa Group, un conglomerato attivo in diversi settori e con un fatturato annuo di 4,4 miliardi di dollari. Con sede a Chennai (India), l’azienda ha iniziato per prima la produzione di abrasivi in India e produce la gamma completa di prodotti vetrificati, resinoidi e in gomma per varie applicazioni industriali: automobili, componenti auto, acciaio, cuscinetti e componenti di cuscinetti, fonderia, indiustria varia, aerospaziale e settore del legno.

W&Y (www.wybearings.cn) è un’azienda cinese specializzata nella produzione di grandi cuscinetti a rulli, di ralle e di rulli conici, cilindrici e sferici per applicazione sui cuscinetti. Con sede nella città di Wafangdian, nel nord-est della Cina, l’azienda con 160 dipendenti serve il mercato mondiale principalmente di acciaierie, miniere, trivellazione petrolifera, energia eolica, costruzione navale, movimentazione di materiali, industrie chimiche e solari.

Manu Yantralaya (manujaipur.com) è un produttore leader di gabbie per cuscinetti a sfera in metallo stampato e in poliammide di alta qualità e con volumi elevati. Con 4 stabilimenti in India e 320 dipendenti, l’azienda è in grado di servire l’industria dei cuscinetti in tutti i continenti ed è riconosciuta come un fornitore emergente di alta qualità nell’industria della meccanica di precisione. Manu è certificata IATF 16949, ISO 14001, ISO 45001 e ISO 50001.

Iumex S.p.A. (www.iumex.com) una società multinazionale con fonderie nella Repubblica Ceca e in Bosnia attraverso le quali può fornire, a condizioni competitive, sia articoli di grande volume che prodotti a lotti piccoli. I mercati serviti spaziano dall’automotive all’industriale e comprendono anche mobili, agricoltura, ascensori, sistemi centrali e molti altri.

O.erre.pi (www.oerrepi.com) è un’azienda italiana situata nella zona di Torino e specializzata in rettificatrici e levigatrici di alta precisione per la produzione di cuscinetti e rulli. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, Oerrepi è diventata un punto di riferimento nel panorama mondiale dei macchinari di alta qualità per l’industria dei cuscinetti. (La partnership ICT con Oerrepi si basa sulla cooperazione esclusiva solo nel territorio dell’India.)

Bonetto srl (www.bonetto-group.com) è un gruppo italiano con sede nella zona di Torino e specializzato nell’automazione industriale dei processi di assemblaggio e controllo. L’azienda opera anche nel settore dei cuscinetti offrendo soluzioni di altissimo livello per l’assemblaggio di cuscinetti a rulli conici a doppia fila utilizzati per l’applicazione di assali di vagoni ferroviari.

Bussi Elettronica Industriale (www.bussi-demagnetizers.com) è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e costruzione di smagnetizzatori ad impulsi elettronici. Grazie alla tecnologia brevettata, offre una vasta gamma di sistemi di smagnetizzazione.

Gruppo2G srl (www.gruppo2g.com) è un’azienda italiana con sede a Torino, specializzata nella consulenza strategica, dei sistemi gestionali, dello sviluppo del personale, della supply chain e della finanza agevolata. Con una squadra di 25 sistemisti ed esperti aziendali (per la maggior parte laureati in ingegneria), aiuta le aziende clienti a sviluppare un approccio multidisciplinare alla conoscenza e all’innovazione.

Prosino (www.prosino.com) è un produttore di qualità di anelli per cuscinetti sia soft che temprati, con specializzazione in piccole e medie serie di prodotti ad elevata precisione geometrica e ridotti sovrametalli. L’azienda è in grado di servire applicazioni ad elevato contenuto tecnologico come, ad esempio, quella dei cuscinetti di precisione per mandrini ad alta velocità e dei cuscinetti per il settore aereonautico. Dotata anche di trattamento termico di tipo continuo e a batch, di micro sabbiatura con sfere in acciaio e vetro e di vibro-lucidatura, il sistema di gestione di Prosino è certificato ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.